Digita qui per cercare un prodotto, se non lo trovi, contattaci...
Migliorando il precedente gimbal DJI OM 4, lo stabilizzatore per smartphone DJI Osmo Mobile 5 è disponibile in una struttura ancora più compatta, che è più facile da bilanciare e piegare, ed ora è dotato di un'asta di prolunga che fornisce una lunghezza aggiuntiva di 22 cm.
Il kit combo Zhiyun WEEBILL 2 include un'impugnatura regolabile per l'imbracatura per la modalità underslung e una custodia per il trasporto in tessuto invece della scatola inclusa nella versione standard.
Il CRANE 2S PRO è kit che include il gimbal Zhiyun-Tech CRANE 2S con tutti i suoi accessori standard, oltre a diversi accessori aggiuntivi che consentono un flusso di lavoro più professionale con lo stabilizzatore.
Lo stabilizzatore portatile a 3 assi Zhiyun WEEBILL 2, progettato leggermente più grande del suo predecessore, supporta fino a 3,3 kg e dispone di un sensore Infineon che migliora la stabilità e la reattività, consentendo un funzionamento più fluido.
Il kit Zhiyun WEEBILL 2 Pro include un trasmettitore di immagini wireless e un motore di messa a fuoco/zoom, che insieme consentono un flusso di lavoro sul set altamente completo e di alta qualità.
Zhiyun braccio staffa Kit per Crane 2 Gimbal Stabilizzatore *Compatibile con Zhiyun Crane 2*
SIRUI Swift M1 Gimbal stabilizzatore video a 3 assi per Smartphone Usa il tuo smartphone per scattare e riprendere in sequenza senza effetto mosso. Assicurati immagini professionali anche con il tuo iPhone o dispositivo Android, compra on line Sirui Swift M1 Gimbal a 3 assi per Smartphone
SIRUI Swift P1 Gimbal per fotocamere mirrorless fino a 900 grammi Stabilizza la tua fotocamera e adotta un sistema di ripresa professionale che ti consenta di realizzare immagini senza vibrazioni e senza "stacchi". Sirui Swift P1 Gimbal è adatto anche per smarphone e actioncam
Triopo stabilizzatore + monopiede per fotocamere in fibra di carbonio G-28043 La leggerezza tipica della fibra di carbonio e la stabilità assicurata da tutti i prodotti Triopo in un unico prodotto lo stabilizzatore con monopiede per fotocamere in fibra di carbonio G-28043.
Triopo stabilizzatore + monopiede per fotocamere in alluminio T-28043 Se cerchi uno stabilizzatore per fotocamere facile da usare e da trasportare scegli la praticità e la leggerezza di Triopo stabilizzatore + monopiede per fotocamere in alluminio T-28043 che ti assicurerà sempre immagini stabili.
Triopo stabilizzatore per fotocamere in fibra di carbonio FM-241 Resistente ma leggero, stabile ma flessibile, lo stabilizzatore Triopo per fotocamere in fibra di carbonio FM-241 riesce a soddisfare tutte le tue esigenze per supportarti nel tuo lavoro ed assicurarti immagini sempre nitide.
Triopo stabilizzatore per fotocamere in fibra di carbonio F-315 Scegli uno strumento leggero e pratico che ti assicura riprese fluide ma sempre estremamente stabili. Acquista subito on line TRIOPO F-315 Stabilizzatore per fotocamera in fibra di carbonio.
Il Gimbal DJI Ronin RS 2 utilizza l'algoritmo di stabilizzazione DJI Titan per fornire una migliore stabilizzazione con maggiore scorrevolezza. Nelle applicazioni con obiettivi zoom fino a 100 mm, una funzione incorporata denominata SuperSmooth completa l'algoritmo compensando i micromovimenti e aumentando la coppia per ottenere un movimento fluido (è...
Il DJI RS 2 è il successore del gimbal Ronin-S con un carico utile fino a 4,5kg. È circa il 25% più leggero e compatto grazie ai bracci dell'asse in fibra di carbonio monoscocca, un'impugnatura più corta e una batteria più piccola, ma con un'autonomia di 12 ore. I motori sono di circa 20% più potenti.
Per assicurarti di non perdere nessuno scatto importante, Zhiyun CRANE 2S è dotato del nuovissimo sistema FlexMount che semplifica notevolmente il processo di configurazione e allo stesso tempo protegge la tua fotocamera con un doppio meccanismo di sicurezza. Puoi persino regolare la tenuta del blocco di sicurezza per soddisfare le tue esigenze specifiche.
La tecnologia integrata in lega di magnesio consente al gimbal MOZA AirCross 2 di fornire prestazioni robuste a soli 950 grammi di peso e di ottenere riprese cinematografiche senza interruzioni con una sola mano. Dotato di un motore superiore con una capacità di carico di 3,2 kg, lo stabilizzatore è in grado di supportare la maggior parte delle fotocamere...
Lo stabilizzatore MOZA AirCross 2 è compatibile con un'ampia gamma di fotocamere e obiettivi. L'avanzata tecnologia software consente di impostare il braccio di rollio del gimbal su entrambi i lati, consentendo il montaggio della fotocamera dal lato sinistro o destro, il che aiuta a cambiare il centro di gravità e facilita il bilanciamento.
Il corpo in fibra di carbonio consente a Gudsen Moza Slypod Slider di essere ultraleggero e facile da trasportare. Il motoriduttore incorporato offre movimenti precisi, costanti e fluidi in grado di supportare qualsiasi cosa, da una action-cam o uno smartphone fino alla maggior parte delle fotocamere reflex e mirrorless fino a 4Kg.
Progettato in modo compatto, iFocus-M è di piccole dimensioni, ma di grandi prestazioni. Con un peso di soli 88 grammi, il bilanciamento del Gimbal non è influenzato minimamente dal follow focus.
Progettato con una nuova tecnologia avanzata, il motore di messa a fuoco wireless iFocus di MOZA è compatibile con tutti i gimbal AIR e AIRCROSS, pesa solo 198 grammi ed ha una batteria integrata che può durare fino a 24 ore.
Non è più necessario scegliere tra video di alta qualità e viaggi leggeri. Potrai averli entrambi contemporaneamente! Zhiyun Smooth X è uno stabilizzatore delle dimensioni di un telefono che pesa solo 246 grammi che fornisce filmati incredibilmente stabili.
Il Gimbal SMOOTH-X offre un'esperienza di funzionamento semplice, con una fluidità inimmaginabile: scatta, filma, con solo tre pulsanti. Compatibile con tutti gli smartphone.
I nuovi e migliorati motori brushless magnetici a coppia elevata del gimbal Feiyutech G6 Max vantano un aumento del 50% della potenza, rendendolo compatibile con fotocamere mirrorless, smartphone, fotocamere sportive e fotocamere compatte. Può trasportare fino a 1,2 kg, compatibile con più fotocamere e obiettivi per fornire un uso più flessibile.
Feiyutech AK2000S è un gimbal a tre assi progettato per i videomaker. Può gestire facilmente tutte le fotocamere mirrorless e reflex più diffuse sul mercato. Con un aspetto delicato e un funzionamento intuitivo, questo stabilizzatore è anche facile da trasportare e si impegna ad essere il miglior gimbal di sempre sul mercato.
Feiyutech AK2000S è un gimbal a tre assi progettato per i videomaker. Può gestire facilmente tutte le fotocamere mirrorless e reflex più diffuse sul mercato. Con un aspetto delicato e un funzionamento intuitivo, questo stabilizzatore è anche facile da trasportare e si impegna ad essere il miglior gimbal di sempre sul mercato.
I Gimbal sono sempre più utilizzati dai videomaker e fotografi.
La qualità dei video è fondamentale per ottenere risultati performanti, adesso puoi dire addio a riprese traballanti e foto rovinate da un effetto mosso per nulla voluto.
Grazie all'ausilio del Gimbal hai la possibilità di girare video professionali e scat...
I Gimbal sono sempre più utilizzati dai videomaker e fotografi.
La qualità dei video è fondamentale per ottenere risultati performanti, adesso puoi dire addio a riprese traballanti e foto rovinate da un effetto mosso per nulla voluto.
Grazie all'ausilio del Gimbal hai la possibilità di girare video professionali e scattare senza il rischio dell’effetto mosso.
La scelta dello stabilizzatore giusto è importante per una resa perfetta: a due assi o a tre assi?
Un Gimbal a due assi, sinistra e destra stabilizza la camera sulla linea dell'orizzonte, annullando il movimento dato dalla turbolenza del vento e dalle rotazioni dovute agli spostamenti a destra-sinistra e avanti-dietro.
Un Gimbal con sistema a tre assi utilizza diversi motori per tenere la camera stabile, per l'esattezza su tre tipi di asse, evitando i movimenti di roll e pitch dovuti alle manovre di viraggio. Il terzo asse, infatti, ammorbidisce i movimenti mantenendo intatto non solo il piano orizzontale ma anche l’inquadratura della camera, abbattendo definitivamente i video detti “tremolanti”.
La prima cosa di cui bisogna tenere conto è l'utilizzo che si deve fare di questo stabilizzatore di immagine. Infatti, a seconda del risultato che si vuole ottenere, si sceglie il dispositivo che meglio risponde alle proprie esigenze. È importante tenere conto di alcuni aspetti fondamentali quando si decide di acquistare questo accessorio:
Design: L'impugnatura oltre ad avere un ancoraggio ergonomico deve risultare leggera, e da qui dipende anche la scelta del materiale che può essere in plastica o in gomma. In aggiunta si può optare tra impugnature lunghe o corte.
Praticità: Deve essere facile da assemblare in tutti i suoi pezzi e quindi funzionale all'utilizzo.
Compatibile: Il gimbal deve adattarsi al modello della Gopro che si ha in uso. Alcune tipologie di stabilizzatore portano all'interno del kit adattatori che consentono di renderli conciliabili con fotocamere e smartphone.
Oltre ai Gimbal per droni esistono anche quelli adattabili a fotocamere, action cam e smartphone.
Chiudi