Digita qui per cercare un prodotto, se non lo trovi, contattaci...
Un corpo macchina full-frame leggero ed adatto ai viaggi, la fotocamera mirrorless Canon EOS R8 offre potenti funzionalità di foto e video sia per i fotografi che per i creatori di contenuti multimediali. Utilizzando un sensore di nuova concezione presente anche nella EOS R6 Mark II, la R8 è dotata di un sensore CMOS da 24,2 MP abbinato a un processore...
La Fotocamera Mirrorless Canon EOS R8 abbina un potente sensore CMOS full frame da 24,2 MP e un processore di immagini DIGIC X, offrendo immagini ad alta risoluzione con colori ricchi e precisi. Progettata per funzionare in una varietà di condizioni di illuminazione, questa fotocamera offre una gamma flessibile ISO 100-102400 espandibile a ISO 204800 per...
La fotocamera mirrorless Olympus OM SYSTEM OM-5 è una Micro Quattro Terzi compatta e resistente adatta a una varietà di foto e esigenze video. Dotata di un sensore Live MOS da 20,4 MP e di un processore di immagini TruePic IX aggiornato, la fotocamera offre scatti continui rapidi fino a 30 fps, oltre alla registrazione video DCI e UHD 4K. Colore: NERO
Una fotocamera compatta e leggera, la Canon EOS R50 è una mirrorless altamente versatile con un sofisticato set di funzionalità per foto e video. Pensata per i creatori di contenuti e i vlogger, questa fotocamera è leggermente più piccola e leggera di EOS M50 Mark II e presenta un sensore CMOS APS-C da 24,2 MP aggiornato e un processore di immagini DIGIC...
Abbinando un potente sensore CMOS APS-C da 24,2 MP e un processore di immagini DIGIC X, Canon R50 è una fotocamera mirrorless offre immagini ad alta risoluzione con colori sorprendenti e precisi. Progettata per funzionare in una varietà di condizioni di illuminazione, questa fotocamera offre una gamma flessibile ISO 100-32000 che è espandibile a ISO 51200...
La fotocamera mirrorless Olympus OM SYSTEM OM-5 è una Micro Quattro Terzi compatta e resistente adatta a una varietà di foto e esigenze video. Dotata di un sensore Live MOS da 20,4 MP e di un processore di immagini TruePic IX aggiornato, la fotocamera offre scatti continui rapidi fino a 30 fps, oltre alla registrazione video DCI e UHD 4K. Colore: ARGENTO
Compatta e progettata per i creatori di contenuti, la Nikon Z30 è una fotocamera mirrorless appositamente progettata e ottimizzata per vlogger e live streamer. Combinando la notevole qualità dell'immagine di Nikon, la registrazione video 4K e un ampio sensore in formato DX da 20,9 MP con un set di funzionalità e un design specializzati, la Nikon Z30 è...
Progettata appositamente per vlogger e creatori di contenuti online, la fotocamera per vlogging Sony ZV-1F è una fotocamera tascabile con un ampio sensore da 1" e un obiettivo grandangolare equivalente a 20 mm. Colore: NERO
La fotocamera Sony Vlog camera ZV-1F ti consente di scattare un selfie di gruppo con ampia vista dello sfondo e inquadrare tutto, anche a distanza di un braccio. L'obiettivo cattura un campo visivo più ampio rispetto all'occhio umano, consentendoti di scattare immagini con una profondità e una prospettiva sbalorditive sia all'interno che all'esterno....
Canon R6 Mark II è una fotocamera mirrorless che incorpora un nuovo sensore CMOS da 24,2 MP che è versatile sia per le applicazioni fotografiche che video, si comporta bene in condizioni di scarsa illuminazione e produce colori sorprendenti e precisi. Kit fotocamera + obiettivo RF 24-105 F4-7.1 IS STM
Canon EOS R6 Mark II è in grado di elaborare raffiche ad alta velocità e video 4K ad alta risoluzione, DIGIC X supporta lo scatto continuo fino a 40 fps con un otturatore elettronico silenzioso o 12 fps con un otturatore meccanico, con letture AF e AE prima di ogni fotogramma. C'è anche una modalità RAW Burst a 30 fps, che offre l'acquisizione prima del...
Una fotocamera mirrorless multimediale portatile e potente, la FUJIFILM X-T5 è dotata del sensore BSI CMOS 5 HR APS-C X-Trans da 40 MP di nuova concezione per risultati semplicemente sbalorditivi. Versione solo corpo, colore nero
La fotocamera mirrorless Fujifilm X-T5 offre un layout classico e una tecnologia all'avanguardia che include un sistema di stabilizzazione dell'immagine integrato a sette stop, modalità Pixel Shift Multi-Shot per File da 160 MP e velocità dell'otturatore che bloccano l'azione fino a 1/180.000 sec dall'otturatore elettronico. L'X-T5 è anche una macchina...
La Fotocamera Mirrorless Fujifilm X-T5 è anche una macchina per la creazione di filmati di alta qualità, registrando fino a 6,2 K in 4:2:2 a colori a 10 bit internamente o ProRes RAW a 12 bit e Blackmagic RAW tramite HDMI. Versione solo corpo macchina + obiettivo 16-80mm f4, colore nero
La fotocamera mirrorless Fujifilm X-T5 è dotato di un sensore CMOS X-Trans 5 HR da 40 MP in un corpo compatto e leggero che massimizza la funzionalità e la portabilità. Le prestazioni di imaging non sono in alcun modo compromesse dalle ridotte proporzioni della fotocamera. Invece, l'algoritmo di elaborazione delle immagini migliorato dell'X-T5 offre...
Fujifilm X-T5 offre un layout classico e una tecnologia all'avanguardia che include un sistema di stabilizzazione dell'immagine integrato a sette stop, modalità Pixel Shift Multi-Shot per File da 160 MP e velocità dell'otturatore che bloccano l'azione fino a 1/180.000 sec dall'otturatore elettronico. L'X-T5 è anche una macchina per la creazione di filmati...
Offrendo il massimo in termini di qualità dell'immagine, la fotocamera mirrorless Fujifilm X-T5 è dotato di un sensore CMOS X-Trans 5 HR da 40 MP in un corpo compatto e leggero che massimizza la funzionalità e la portabilità. Le prestazioni di imaging non sono in alcun modo compromesse dalle ridotte proporzioni della fotocamera. Invece, l'algoritmo di...
Un mix di “vecchio e nuovo”, il design della nuova mirrorless Leica M6 è molto simile a quello dell’originale ma ci sono alcune differenze, ad esempio la calotta superiore non è più realizzata in zinco ma di ottone rivestito con una speciale vernice reistente all’abrasione. Il telemetro è realizzato a mano con oltre 100 singole parti e il campo...
Canon EOS R6 Mark II è una fotocamera mirrorless versatile dotata di sensore CMOS da 24,2 MP aggiornato che si accoppia con un AutoFocus migliorato, straordinari video 4K 60p a 10 bit e prestazioni complessive più veloci. Inoltre, il corpo della fotocamera è stato aggiornato per una gestione più intuitiva, inclusa una piastra superiore ridisegnata per un...
La fotocamera mirrorless Sony a7R V combina risoluzione, precisione ed è progettata per chi desidera i dettagli. Dotato di un sensore full frame da 61 MP, un nuovissimo sistema di messa a fuoco automatica basato su AI con riconoscimento avanzato del soggetto, registrazione video 8K e stabilizzazione dell'immagine a 8 stop, l'a7R di quinta generazione è...
FUJIFILM X-H2 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C ad alta risoluzione dotata di un rivoluzionario sensore BSI da 40 MP e di un numero incredibile di funzionalità all'avanguardia racchiuse in un corpo della serie X piccolo e resistente. Versione solo corpo macchina
FUJIFILM X-H2 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C ad alta risoluzione dotata di un rivoluzionario sensore BSI da 40 MP e di un numero incredibile di funzionalità all'avanguardia racchiuse in un corpo della serie X piccolo e resistente. Kit fotocamera + Obiettivo 16-80mm f/4 R OIS WR
Olympus OM SYSTEM OM-1 è un mix tra qualità dell'immagine, portabilità, velocità ed affidabilità. E' una fotocamera mirrorless caratterizzata dal suo versatile attacco Micro Quattro Terzi e combina prestazioni di foto rapide e performanti con una registrazione video 4K adatta agli strumenti di imaging. Versione in kit con l'obettivo 12-40mm F2.8 PRO II
Con la fotocamera mirrorless Nikon Z30, lo streaming live è possibile fino a Full HD 60p o 4K 30p ed è compatibile con una varietà di app per conferenze Web, il che significa che può funzionare facilmente anche come webcam di alta qualità. La versatile risoluzione di 20,9 MP si adatta anche alle esigenze delle foto e significa che la Z30 è uno strumento...
La fotocamera Mirrorless Canon EOS R7 in kit con l'obiettivo 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM rappresenta il connubio ideale di prestazioni e portabilità. Design compatto (132x90x92 mm) e leggero (612 grammi). La fotocamera è dotata di un sensore CMOS da 32,5 MP e di elaborazione DIGIC X, sistema di messa a fuoco Dual Pixel CMOS AF II per tenere il passo e...
L'essere umano ha sempre sentito l'esigenza di fermare il tempo e il ricordo attraverso le immagini.
Inizialmente erano i dipinti di paesaggi e ritratti a opera di pittori, che impiegavano tempo e cura per tirare fuori ogni singolo dettaglio, allo stesso tempo il soggetto rappresentato era costretto in posa ...
L'essere umano ha sempre sentito l'esigenza di fermare il tempo e il ricordo attraverso le immagini.
Inizialmente erano i dipinti di paesaggi e ritratti a opera di pittori, che impiegavano tempo e cura per tirare fuori ogni singolo dettaglio, allo stesso tempo il soggetto rappresentato era costretto in posa per lunghe ore. L'uomo negli ultimi due secoli attraverso lo studio e la nascita di nuove tecnologie ha ridotto notevolmente i tempi di cattura dell'immagine in un solo clic.
La fotografia digitale è stata l'evoluzione di quella analogica, nello specifico i vantaggi sono stati tanti. Ottenere fotografie su pellicola perfette era una dote che avevano in pochi. Il fotografo doveva tener conto di aspetti quali la sensibilità ISO e lo sviluppo in camera oscura, elementi fondamentali per la riuscita di una fotografia che venivano fuori solo dopo lo sviluppo della pellicola. Oggi tutto questo è stato risolto dalla rivoluzione tecnologica di questi apparecchi. Con le fotocamere Digitali non abbiamo bisogno di cambiare i rullini per ottenere sensibilità ISO diverse, ci basta una ghiera che nei casi di fotocamere evolutissime riesce a raggiungere ISO notevolmente alti. Tutte le fotocamere digitali sono dotate di un piccolo schermo che permette di visualizzare la foto immediatamente dopo lo scatto, se non dovesse piacere è possibile eliminarla e scattarne subito un'altra modificando i settaggi della camera. Le fotocamere digitali hanno portato a un costante aumento di fruitori della fotografia, il facile utilizzo ha consentito l'uso sempre più massiccio di macchine fotografiche, durante le vacanze o alle feste. Scattare una fotografia è di semplice intuizione anche se non si sceglie la modalità “Auto” .
I rullini davano la possibilità di scattare dalle 14 alle 36 fotografie, con le schede di memoria la capienza è misurabile in Gigabyte. Questo cambiamento è una delle innovazioni più significative del passaggio al digitale, in termini di spazio, tempo e rischio.
- Il RAW è un formato file di tipo non compresso, simile ad un negativo. La registrazione del file in questo formato permette di conservare tutte le informazioni di uno scatto, quindi colore, nitidezza e contrasto. Questi fattori permettono di rielaborare la fotografia in fase di post-produzione attraverso l'ausilio di programmi come Photoshop o Lightroom.
- Il JPG è un file di tipo compresso e quindi molto leggero, adatto per chi scatta fotografie che non verranno rielaborate. Questo formato è appropriato per chi deve esportare le foto direttamente sul Web.
- Il TIFF è il giusto compromesso tra RAW e JPG. Conserva tutte le informazioni dell'immagine, motivo per il quale risulta la scelta giusta per chi vuole fare stampe di qualità. L'editing in un file TIFF è migliore rispetto a un JPG e inferiore rispetto a un formato RAW.
Chiudi